Notule

 

 

(A cura di LORENZO L. BORGIA & ROBERTO COLONNA)

 

 

 

NOTE E NOTIZIE - Anno XVII – 22 febbraio 2020.

Testi pubblicati sul sito www.brainmindlife.org della Società Nazionale di Neuroscienze “Brain, Mind & Life - Italia” (BM&L-Italia). Oltre a notizie o commenti relativi a fatti ed eventi rilevanti per la Società, la sezione “note e notizie” presenta settimanalmente lavori neuroscientifici selezionati fra quelli pubblicati o in corso di pubblicazione sulle maggiori riviste e il cui argomento è oggetto di studio dei soci componenti lo staff dei recensori della Commissione Scientifica della Società.

 

 

[Tipologia del testo: BREVI INFORMAZIONI]

 

SYNPLA: un nuovo metodo per identificare le sinapsi modificate dall’apprendimento. Quando si forma una memoria, le sinapsi negli specifici circuiti cerebrali cambiano la loro forza, ma l’identificazione delle giunzioni modificate è difficile, e con i metodi attualmente in uso è possibile scegliere, per l’individuazione, una connessione per volta. Kim Dore e colleghi presentano un nuovo strumento per identificare le sinapsi che sono andate incontro a plasticità mutando la loro forza per effetto di apprendimento: SYNPLA (synaptic proximity ligation assay). Il saggio ha sensibilità specifica per la singola sinapsi, è capace di rilievo all’interno dei singoli circuiti interessati da apprendimento ed è potenzialmente esteso a tutto l’encefalo. Se ne auspica un largo impiego, anche per valutarne i limiti. [Cfr. PNAS USA AOP – doi: 10.1073/pnas.1919911117, 2020].

 

Identificato da Richard Axel e colleghi un circuito attivato dal ferormone darcina. Molte specie animali impiegano il messaggio chimico dei ferormoni – la cui segnalazione ha una prima elaborazione nell’organo vomero-nasale – per trasmettere informazioni sessuali, di stato sociale e di localizzazione a potenziali partner. Nei topi, l’importante proteina urinaria darcina – presente nell’urina dei maschi – è un costituente di un odore distintivo che evoca l’approccio da parte delle femmine e guida l’apprendimento.

Richard Axel (Premio Nobel per la Medicina con Linda B. Buck nel 2004), Ebru Demir e colleghi hanno dimostrato che la darcina elicita un repertorio comportamentale complesso e variabile, costituito da attrazione, vocalizzazione ultrasonica e marchio olfattivo delle urine, e agisce anche da rinforzo nei paradigmi di apprendimento. I ricercatori hanno scoperto un circuito geneticamente determinato, responsabile di tutte le manifestazioni comportamentali indotte dal ferormone darcina. Tale circuito si estende dal bulbo olfattivo accessorio all’amigdala mediale posteriore e sembra agire integrando l’informazione veicolata dal ferormone con quella dello stato interno, per generare comportamenti innati e rinforzati che possono promuovere incontri per l’accoppiamento e la selezione sessuale. [Cfr. Ebru Demir, […] Richard Axel, Nature 578, 137-141, 2020].

 

Nuovo studio su adulti affetti da disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività (ADHD) durante l’infanzia. Un tempo considerato un disturbo di esclusivo interesse neuropsichiatrico infantile, l’ADHD è sempre più indagato nell’adulto e compreso nella sua evoluzione nel corso della vita. Jabakandi e colleghi hanno studiato la fisiologia sessuale degli adulti diagnosticati della sindrome da bambini, e hanno rilevato, soprattutto nelle donne, punteggi in tutti i domini delle scale di valutazione inferiori a quelli riportati nel gruppo di controllo con anamnesi negativa per disturbi neuropsichici di alcun genere.

Tale esito suggerisce una valutazione della funzione sessuale in tutti gli affetti da ADHD quando giungano in età adulta. [Perspect Psychiatr Care AOP – doi:10.1111/ppc.12480, 2020].

 

Lo studio del timing sessuale è più significativo in coppie eterosessuali naturali. L’orgasmo nelle donne è un fenomeno complesso e la frammentarietà dei dati sul tempo necessario per il suo sviluppo non aiutano la ricerca. Bhat e Shastry hanno deciso di studiare l’intervallo fra l’inizio del rapporto e il suo raggiungimento in coppie stabili, monogame, in un rapporto eterosessuale che riproduce la condizione in cui avvengono gli accoppiamenti secondo il piano biologico naturale. Il campione costituito da 645 partecipanti provenienti da 20 diversi paesi del mondo, con prevalenza di Gran Bretagna, India, Olanda e Stati Uniti ha fatto registrare un intervallo cronometrato di 13,41 minuti, con una oscillazione in positivo e negativo di 7,67.

Il 17% delle donne non aveva mai sperimentato l’orgasmo prima.  [Cfr. Bhat G. S. & Shastry A. Time to Orgasm in Women in a Monogamous Stable Heterosexual Relationship J. Sex Med AOP – doi: 10.1016/j.isxm.2020.01.005, 2020].

.

Notule

BM&L-22 febbraio 2020

www.brainmindlife.org

 

 

 

                                                                                                 

 

 

 

________________________________________________________________________________________________________________________

 

La Società Nazionale di Neuroscienze BM&L-Italia, affiliata alla International Society of Neuroscience, è registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Firenze, Ufficio Firenze 1, in data 16 gennaio 2003 con codice fiscale 94098840484, come organizzazione scientifica e culturale non-profit.